![]() |
IN VIAGGIO CON MIO FIGLIOEzra - USA, 2023, 1h 41min.
Max è un padre separato con un figlio autistico di undici anni
di nome Ezra da gestire insieme alla sua ex moglie Jenna. Fa lo
stand-up comedian, ma la sua carriera non sta andando tanto bene. Ezra
viene espulso da scuola, poi scappa di casa, per Max è troppo:
prende e lo porta via di notte senza dire niente a nessuno, in un
viaggio improvvisato attraverso il Paese che diventerà per
entrambi l'inizio di una nuova tenera avventura. di Tony Goldwyn con Bobby Cannavale, Rose Byrne, William A. Fitzgerald, Robert De Niro
|
![]() |
30 NOTTI CON IL MIO EX30 notti con il mio ex - Italia, 2025, 1h 42min.
Bruno si è separato dalla moglie da molti anni e sta crescendo
da solo la figlia ora adolescente. Dopo la separazione Terry ha dato
segni di squilibrio che hanno fatto sì che dovesse essere
ricoverata in una struttura per la cura di malattie mentali. Ora
è pronta per il reinserimento sociale ma per renderlo definitivo
sono necessari trenta giorni da trascorrere con l'ex marito e la figlia
nella loro abitazione. di Guido Chiesa con Edoardo Leo, Micaela Ramazzotti, Gloria Harvey, Anna Bonaiuto
|
![]() |
RITROVARSI A TOKYOA Missing Part - Francia, Belgio, Giappone, USA, 2024, 1h 38min.
Jay ogni giorno percorre Tokyo in lungo e in largo a bordo del suo
taxi, sperando di ritrovare sua figlia Lily. Il matrimonio con una
donna giapponese è infatti naufragato anni prima, ma in Giappone
la legge non prevede l’affido congiunto: l’unica
possibilità che ha Jay di rivedere la figlia è
incontrarla per caso in una grande metropoli. Quando ha perso ormai le
speranze e sta per tornare in Francia, il destino sembra finalmente
offrirgli un’occasione straordinaria… di Guillaume Senez con Romain Duris, Judith Chemla, Shungiku Uchida, Yumi Narita
|
![]() |
UNA FIGLIAUna figlia - Italia, 2025, 1h 43min.
Sofia è un'adolescente che ha perso la madre e mal sopporta la
nuova compagna di suo padre Pietro. Una sera i conflitti tra le due,
innescati puntualmente dall'insofferenza di Sofia, sfociano
nell'irreparabile. Quando Sofia verrà arrestata inizierà
un lungo percorso, e suo padre Pietro si ritroverà a dover
mettere in pratica valori come comprensione e accettazione, ma il
perdono non è scontato. di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi, Michela Cescon, Thony, Toni Fornari
|
![]() |
LA FOSSA DELLE MARIANNELussemburgo, Italia, Austria, 2024, 1h 27min.
In profonda crisi per la perdita del fratello Tim, Paula sente che la
sua voglia di vivere si è spenta. Una notte incontra l'anziano
brontolone Helmut, che sta portando l'urna della moglie in Italia, e
quasi per caso decide di seguirlo. Per i due è l'inizio di un
viaggio on the road insieme verso Trieste, dove Paula potrà
finalmente sentirsi di nuovo vicina a Tim. Durante il percorso, nasce
un'inaspettata amicizia con Helmut, e per la ragazza una rinnovata
gioia di vivere. di Eileen Byrne con Luna Wedler, Edgar Selge, Anna Stieblich
|
![]() |
LA GAZZA LADRALa Pie voleuse - Francia, 2024, 1h 41min.
Maria ama le ostriche, la musica classica e il suo nipotino, che
dimostra un talento precoce per il pianoforte. Decisa a farne un
pianista ad ogni costo, ha noleggiato un piano verticale e assoldato il
maestro migliore di Marsiglia per dargli lezioni private. Ma Maria non
ha i mezzi per sostenere queste spese e come la "gazza" di Rossini ruba
la vita che luccica e fa la cresta sulla spesa dei suoi clienti,
persone anziane di cui si occupa amorevolmente. La devozione la spinge
però un po' troppo lontana, firmando assegni che non
potrà restituire. Un accidente scopre il suo gioco ma sotto il
sole di L'Estaque qualcuno la ama e la solleva dai guai. di Robert Guédiguian con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Grégoire Leprince-Ringuet
|
![]() |
LE ASSAGGIATRICILe assaggiatrici - Italia, 2025, 2h 03min.
Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai
bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine
orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito,
impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo
ritorno.di Silvio Soldini con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto ed essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui. Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti.
|
![]() |
LUMIÈREL'AVVENTURA DEL CINEMALumière, le Cinéma! - documentario - Francia, 2024, 1h 44min.
Questo lungometraggio è un’occasione unica per scoprire
come le più grandi e sorprendenti opere della storia del cinema
affondino le radici nelle origini del mezzo, che sono al tempo stesso
profondamente francesi e autenticamente internazionali. La colonna
sonora è tratta da opere del compositore Gabriel Fauré,
contemporaneo dei Lumière. di Thierry Frémaux con Valerio Mastandrea, Thierry Frémaux
|
![]() |
Rassegna Tutti Pazzi per il CinemaIO SONO UN PO' MATTO E TU?Io sono un po' matto e tu? - Documentario - Italia, 2024, 1h 20min.
Io Sono un po’ Matto… e Tu? è un film che affronta
con ironia e profondità il tema della salute mentale. I
protagonisti sono infatti attori disabili del Teatro Patologico, che
aiutano celebri attori a superare ansie, paure e tic quotidiani. Il
film esplora la “follia” di ognuno di noi, trattando i
disturbi mentali con leggerezza e autenticità. Questa pellicola
invita a riflettere su come tutti affrontiamo difficoltà
psicologiche nella nostra vita quotidiana. di Dario D'Ambrosi con Claudia Gerini, Raoul Bova, Stefania Rocca, Vinicio Marchioni, Claudio Santamaria
|
![]() |
SILENT TRILOGYMykkatrilogia - Finlandia, 2024, 58min.
Un film muto. Contemporaneo. Anzi, tre film muti, riuniti in una
trilogia firmata dal regista finlandese Juho Kuosmanen, la cui fama si
deve al successo di Scompartimento n° 6. di Juho Kuosmanen Cosa hanno in comune un uomo solo che va in giro con un cane e un carretto di roba vecchia da vendere, un’improbabile coppia di distillatori con un maialino e due fratelli che abitano in un faro? Forse niente, ma a Juho Kuosmanen basta “niente” per mettersi a lavoro. Girata tra il 2012 e il 2023, la sua Silent trilogy (in originale Mykkätrilogia) è stata presentata per la prima volta al Festival del Cinema Ritrovato di Bologna: tre cortometraggi muti, divertenti e commoventi, simbolo di un amore profondissimo per i primi anni di vita del cinema e per tutti coloro che si trovano a vivere ai margini della società.
|
|
|