MOVE THE MOVIE


4 sale coinvolte in uno dei 13 progetti selezionati e realizzati 
grazie a “COLLABORATE TO INNOVATE”
avviato da Europa Cinemas con il supporto di Creative Europe/MEDIA


Il progetto MOVE THE MOVIE, ideato cinema Elios di Carmagnola insieme al cinema Monterosa di Torino, al cinema Solaris di Pesaro ed al cinema Verdi di Candelo è stato selezionato da Europa Cinemas nell’ambito del bando europeo Collaborate to Innovate fra tutti i progetti pervenuti da ben 16 paesi europei. Gli obiettivi dei progetti selezionati sono semplici ma ambiziosi: favorire la collaborazione di sale cinematografiche anche lontane tra di loro, promuovere la circolazione e la visibilità dei film europei, sviluppare il loro pubblico, in particolare i giovani.
MOVE THE MOVIE è rivolto al pubblico giovane di tutte le classi della scuola primaria e della secondaria di primo grado e vuole essere una proposta didattica che pone al centro dell’azione lo spettatore stesso. Il titolo del progetto “MOVE THE MOVIE” rappresenta infatti il pensiero che il cinema non è solo la sala, ma una realtà in continuo movimento che entra nelle scuole, coinvolge il territorio ed i ragazzi che parteciperanno alla visione di uno o più  film, di animazione ma non solo, di produzione europea. Successivamente, attraverso la realizzazione di un disegno, saranno invitati a rappresentare  “il mio cinema europeo” e dargli letteralmente vita  decidendo cosa ed in quale modo animare il disegno stesso.

Vuoi maggiori informazioni?

Scrivici una mail --> info@cinemaverdi.com





IL SOL DELL'AVVENIRE

Italia, 2023, 1h 35min.
di Nanni Moretti
con Nanni Moretti, Margherita Buy, Silvio Orlando, Barbora Bobulova, Flavio Furno

Giovanni, regista italiano in ambasce tra una moglie in analisi e un produttore sull'orlo del fallimento, ha smesso di credere nell'avvenire. A immagine del suo protagonista, figura di prua dell'Unità e della sezione comunista del Quarticciolo, vuole 'farla finita' col mondo che avanza in direzione ostinata e contraria: la consorte ha deciso di investire su un giovane regista de-genere, la figlia di sposare un uomo (molto) più vecchio di lei, la sua attrice principale di improvvisare l'amore in un racconto politico e poi c'è Netflix che produce cinema in scatola.
More

ORARIO PROIEZIONI
Martedì 30 maggio:  21,15
Venerdì 2 giugno:  18,30
Sabato 3 giugno:  20,00
Domenica 4 giugno:  21,00                      





TOTO LE HÉROS

Toto le héros - Belgio, Francia, Germania, 1991, 1h 29min.
di Jaco Van Dormael
con Michel Bouquet, Thomas Godet, Michelle Perrier, Gisela Uhlen, Mireille Perrier

In età ormai avanzata, ospite di una casa di riposo, Thomas detto Toto è ancora convinto che la sua vita non sia veramente la sua. Alla sua nascita sarebbe stato scambiato col vicino di casa, l’odioso e ricchissimo Alfred Kant. Toto ritiene l’usurpatore responsabile di tutte le sue disgrazie, soprattutto della morte tragica di sua sorella, e progetta dal fondo del suo letto e dei suoi incubi di vendicarsi di chi gli ha rubato la vita, la felicità, la ricchezza, l’amore della sua famiglia e della sua ragazza. Ritorna in sala il film di debutto del visionario regista Jaco Van Dormael (Mr. Nobody, Dio esiste e vive a Bruxelles), immediato successo di critica e pubblico in tutta Europa e vincitore della Caméra d’or al Festival di Cannes 1991.
More

ORARIO PROIEZIONI
Mercoledì 31 maggio:  21,15 in V.O. sott. ITA




PETER VON KANT

Francia, 2022, 1h 25min.
di François Ozon.
con Denis Ménochet, Isabelle Adjani, Khalil Ben Gharbia, Hanna Schygulla

Peter von Kant, celebre regista di successo, vive con il suo assistente Karl, che adora maltrattare e umiliare. Grazie alla grande attrice Sidonie, Peter conosce e si innamora di Amir, un giovane uomo bello ma con poche risorse. Lo ospita nel suo appartamento e lo aiuta a debuttare nel mondo del cinema. Pochi mesi dopo, Amir diventa una star. Ma non appena diventa celebre, Amir si allontana, lasciando Peter solo ad affrontare se stesso. Liberamente tratto da “Le lacrime amare di Petra von Kant” di Rainer Werner Fassbinder.
More

ORARIO PROIEZIONI
Giovedì 1 giugno:  21,15
Venerdì 2 giugno:  21,00
Sabato 3 giugno:  18,00 - 22,00
Domenica 4 giugno:  16,30 - 18,30
Mercoledì 7 giugno:  21,15 in V.O. sottot. ITA





CINEMA al Cinema

ARGONUTS

MISSIONE OLIMPO

Pattie et la colère de Poséidon - Animazione - Francia, 2022, 1h 35min.
di David Alaux, Eric Tosti, Jean-François Tosti
con Valentino Bisegna, Sara Di Sturco, Chiara Fabiano, Mattia Fabiano

80 anni dopo la conquista del vello d'oro da parte di Giasone e degli Argonauti, la cittadina greca di Iolcos vive in pace, protetta dalla benefica pelle dell'ariete d'oro. Tra gli animali della città c'è Pixi, topolina curiosa che sogna di vivere avventure simili a quelle del suo idolo Giasone. Dopo l'erezione di una statua a Zeus gli abitanti di Iolco scatenano però l'ira del dio del mare Poseidone, il quale minaccia di sommergere la città se non sarà eretta un'altra statua in suo onore. La minaccia spinge Giasone a rimettersi in viaggio per trovare il materiale necessario alla costruzione, se non fosse che il grande eroe è ormai un centenario decrepito e gli Argonauti scheletri riportati in vita... Toccherà allora a Pixi, al suo papà gattone Sam, al gabbiano spelacchiato Chickos e ad altri improbabili eroi salvare Iolcos dal suo destino.
More

ORARIO PROIEZIONI
Sabato 3 giugno:  16,00 ingresso € 3,50




RAPITO

Italia, 2023, 2h 05min.
di Marco Bellocchio
con Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi, Enea Sala

Nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del Papa irrompono nella casa della famiglia Mortara. Per ordine del cardinale, sono andati a prendere Edgardo, il loro figlio di sette anni. Secondo le dichiarazioni di una domestica, ritenuto in punto di morte, a sei mesi, il bambino era stato segretamente battezzato. La legge papale è inappellabile: deve ricevere un'educazione cattolica. I genitori di Edgardo, sconvolti, faranno di tutto per riavere il figlio. Sostenuta dall'opinione pubblica e dalla comunità ebraica internazionale, la battaglia dei Mortara assume presto una dimensione politica. Ma il Papa non accetta di restituire il bambino. Mentre Edgardo cresce nella fede cattolica, il potere temporale della Chiesa volge al tramonto e le truppe sabaude conquistano Roma.
More

ORARIO PROIEZIONI
Martedì 30 maggio:  21,00
Mercoledì 31 maggio:  21,00
Venerdì 2 giugno:  18,30 - 21,00     
Sabato 3 giugno:  18,30 - 21,00
Domenica 4 giugno:  16,00 - 18,30 - 21,00
Mercoledì 7 giugno:  21,00




Zenart Management presenta

KIND OF BILL


Di solito, i tributi sono dedicati a coloro che sono già scomparsi e certamente il grande pianista jazz Bill Evans non è più tra noi dal 15 settembre del 1980, un giorno molto triste sia per i musicisti che per i jazz fans. Tuttavia le sue note e la sua magia restano assolutamente vive e questo progetto vuole proprio celebrare questo aspetto del suo mondo: l’immortalità del suo messaggio e della sua eredità.
Il titolo di questo tributo, KIND OF BILL, è anche il titolo di un brano di Joe La Barbera e descrive perfettamente l’intento del progetto creato dal pianista Dado Moroni, il quale non ha mai nascosto il suo amore per la musica di Evas, dal bassista Eddie Gomez e dal batterista Joe La Barbera che negli anni hanno dato un enorme contributo alla musica di Evans infondendo nuova linfa nelle idee del pianista, quindi questo è anche un tributo a  loro per quello che hanno fatto allora e continuano a fare adesso, mantenendo viva la magia con i loro progetti e le parole KIND OF BILL significano esattamente questo: un omaggio che non include solamente le composizioni di Bill ma anche standards che sotto le sue dita sono divenuti  brani quasi totalmente nuovi e originali, e composizioni scritte da Moroni, Gomez e La Barbera.
More


ORARIO
Venerdì 1 giugno:  21,00                  



MARTEDI' non festivo o prefestivo
Intero  € 7,50
Ridotto  € 5,00
TUTTI GLI ALTRI GIORNI:
Intero  € 8,00
Ridotto  € 6,00
HANNO DIRITTO ALLA RIDUZIONE:
- Ragazzi fino ai 13 anni
- Over 65
- Studenti, anche universitari dal lunedì al giovedì
- Soci AIACE
- Militari
- Soci Fidaty Esselunga – solo il martedì
DIRITTO DI PREVENDITA PER PRENOTAZIONE O ACQUISTO ONLINE: 1 EURO/BIGLIETTO
- E' accettato l'abbonamento "Una sera al cinema" AGIS (valido solo per proiezioni 2D)
BUON COMPLEANNO
Vieni al cinema il giorno del tuo compleanno. Entrerai gratis
È OBBLIGATORIO PRENOTARE?
No, non è obbligatorio prenotare ma è preferibile scegliere la prenotazione o l'acquisto online in modo da poter scegliere i posti migliori.