MOVE THE MOVIE


4 sale coinvolte in uno dei 13 progetti selezionati e realizzati 
grazie a “COLLABORATE TO INNOVATE”
avviato da Europa Cinemas con il supporto di Creative Europe/MEDIA


Il progetto MOVE THE MOVIE, ideato cinema Elios di Carmagnola insieme al cinema Monterosa di Torino, al cinema Solaris di Pesaro ed al cinema Verdi di Candelo è stato selezionato da Europa Cinemas nell’ambito del bando europeo Collaborate to Innovate fra tutti i progetti pervenuti da ben 16 paesi europei. Gli obiettivi dei progetti selezionati sono semplici ma ambiziosi: favorire la collaborazione di sale cinematografiche anche lontane tra di loro, promuovere la circolazione e la visibilità dei film europei, sviluppare il loro pubblico, in particolare i giovani.
MOVE THE MOVIE è rivolto al pubblico giovane di tutte le classi della scuola primaria e della secondaria di primo grado e vuole essere una proposta didattica che pone al centro dell’azione lo spettatore stesso. Il titolo del progetto “MOVE THE MOVIE” rappresenta infatti il pensiero che il cinema non è solo la sala, ma una realtà in continuo movimento che entra nelle scuole, coinvolge il territorio ed i ragazzi che parteciperanno alla visione di uno o più  film, di animazione ma non solo, di produzione europea. Successivamente, attraverso la realizzazione di un disegno, saranno invitati a rappresentare  “il mio cinema europeo” e dargli letteralmente vita  decidendo cosa ed in quale modo animare il disegno stesso.


Vuoi maggiori informazioni?

Scrivici una mail --> info@cinemaverdicom




PETER VON KANT

Francia, 2022, 1h 25min.
di François Ozon.
con Denis Ménochet, Isabelle Adjani, Khalil Ben Gharbia, Hanna Schygulla

Peter von Kant, celebre regista di successo, vive con il suo assistente Karl, che adora maltrattare e umiliare. Grazie alla grande attrice Sidonie, Peter conosce e si innamora di Amir, un giovane uomo bello ma con poche risorse. Lo ospita nel suo appartamento e lo aiuta a debuttare nel mondo del cinema. Pochi mesi dopo, Amir diventa una star. Ma non appena diventa celebre, Amir si allontana, lasciando Peter solo ad affrontare se stesso. Liberamente tratto da “Le lacrime amare di Petra von Kant” di Rainer Werner Fassbinder.
More

ORARIO PROIEZIONI
Mercoledì 7 giugno:  21,15 in V.O. sottot. ITA



PRIGIONE 77

Modelo 77 - Spagna, 2022, 2h 05min.
di Alberto Rodríguez
con Miguel Herrán, Javier Gutiérrez, Jesús Carroza, Catalina Sopelana

Ispirato a fatti realmente accaduti, Prigione 77, il film vincitore di 5 Premi Goya, diretto da Alberto Rodriguez (La Isla Minima) e interpretato da Miguel Herrán, già Rio ne la serie Tv La casa di carta, e Javier Gutiérrez.
Manuel è un giovane contabile con indosso un vestito di buona fattura e nelle tasche un pacchetto di sigarette - tutte cose che gli verranno tolte appena entrato a La Model, il carcere di Barcellona dove sono assegnati i detenuti in attesa di giudizio. È il febbraio 1976, siamo nella Spagna fascista e dittatoriale, e quello che aspetta Manuel è un periodo di attesa di sei o otto anni soltanto perché inizi il processo. Ma il suo periplo carcerario è scosso da quanto sta succedendo fuori: il caudillo Franco è morto ed è iniziata la Transición verso la democrazia. I prigionieri politici formano così il Copel, il gruppo dei carcerati in lotta, che con l'appoggio dei detenuti comuni chiede l'amnistia per i crimini commessi sotto il franchismo. Manuel si unisce a loro, e insieme al suo compagno di cella Pino, infiamma le rivendicazioni.
More

ORARIO PROIEZIONI
Giovedì 8 giugno:  21,00
Venerdì 9 giugno:  21,00
Sabato 10 giugno:  18,30 - 21,00
Domenica 11 giugno:  16,15 - 18,30 - 21,00
Lunedì 12 giugno:  21,00
Martedì 13 giugno:  21,00
Mercoledì 14 giugno:  21,15 in V.O. sottot. ITA





RAPITO

Italia, 2023, 2h 05min.
di Marco Bellocchio
con Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi, Enea Sala

Nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del Papa irrompono nella casa della famiglia Mortara. Per ordine del cardinale, sono andati a prendere Edgardo, il loro figlio di sette anni. Secondo le dichiarazioni di una domestica, ritenuto in punto di morte, a sei mesi, il bambino era stato segretamente battezzato. La legge papale è inappellabile: deve ricevere un'educazione cattolica. I genitori di Edgardo, sconvolti, faranno di tutto per riavere il figlio. Sostenuta dall'opinione pubblica e dalla comunità ebraica internazionale, la battaglia dei Mortara assume presto una dimensione politica. Ma il Papa non accetta di restituire il bambino. Mentre Edgardo cresce nella fede cattolica, il potere temporale della Chiesa volge al tramonto e le truppe sabaude conquistano Roma.
More

ORARIO PROIEZIONI
Mercoledì 7 giugno:  21,00
Venerdì 9 giugno:  21,00     
Sabato 10 giugno:  18,30 - 21,00
Domenica 11 giugno:  16,00 - 18,30 - 21,00




Associazione Piemonte Movie presenta

MOVIE TELLERS

LA CAROVANA DEL CINEMA 4a edizione


Riparte la carovana cinematografica di Movie Tellers – La carovana del cinema, rassegna ideata e realizzata dall’Associazione Piemonte Movie che mette in relazione le sale cinematografiche locali e il pubblico con film legati al territorio. Sin dalla prima edizione Movie Tellers ha portato nella sua rete di cinema sparsi in Piemonte un mix di film e intrattenimento di qualità, per valorizzare e riscoprire l’esperienza condivisa della sala cinematografica, oggi più che mai preziosa.
Dal 31 maggio al 30 giugno i 13 titoli scelti - 4 lungometraggi, 4 documentari, 4 cortometraggi e 1 proiezione speciale - arriveranno in 21 città delle 8 province regionali, dando vita a una ricca rassegna composta da 28 appuntamenti con 140 proiezioni totali.
Ore 18.00 | The Delay (Italia, 2022, 15’) di Mattia Napoli
Ore 18.15 | Dear Cochise (Italia, 2022, 80’) di Guido Passi
Ore 20.00 | Degustazione a cura di Slow Food
Ore 20.45 | La fabbrica del Villaggio (Italia, 2021, 19’) di Paolo Casalis, Alessandro Gaido, Stefano Scarafia
Ore 21.15 | Rispet (Italia/Germania, 2022, 105’) di Cecilia Bozza Wolf
More


ORARIO
Giovedì 8 giugno:  dalle ore 18,00   




Rassegna Tutti Pazzi per il Cinema

C'MON C'MON

USA, 2021, 1h 48 min.
di Mike Mills
con Joaquin Phoenix, Gaby Hoffmann, Woody Norman, Scoot McNairy
Joaquin Phoenix è Johnny, un giornalista radiofonico molto preso da un progetto di lavoro che lo porta in giro per l'America a intervistare i bambini sul futuro incerto del nostro mondo. Sua sorella Viv gli chiede di badare a suo figlio di 8 anni Jesse, mentre lei si occupa del padre del bambino, che ha problemi mentali. Johnny si trova a legare con il nipote in una maniera che mai avrebbe previsto, portandolo con sé in un viaggio da Los Angeles a New York e New Orleans.
More


ORARIO
Lunedì 12 giugno:  21,00 ingresso € 6,00




ANIMAL HOUSE

Animal House (National Lampoon's Animal House) - USA, 1978, 1h 49min.
di John Landis
con John Belushi, Tim Matheson, John Vernon, Verna Bloom, Tom Hulce

Una grande occasione per vedere, in versione originale sottotitolata e sul grande schermo, uno dei film più divertenti della storia del cinema, inserito dall’American Film Institute tra le 100 migliori commedie di tutti i tempi. La pellicola di Landis, uscita in America il 28 luglio del 1978 e in Italia solo qualche mese dopo, racconta la storia della rivalità fra due confraternite. Da un lato gli Omega, belli ricchi e fortunati e dall’altro lato i Delta, squattrinati, senza regole e festaioli.
1962. Due matricole del College Faber, Larry e Kent, vogliono iscriversi a uno di club studenteschi. Rifiutati dall'Omega, frequentato dagli studenti di buona famiglia, trovano accoglienza allo sregolato Delta in cui l'elemento di punta è John Blutarsky ('Bluto'), sporco, decisamente sovrappeso e assolutamente maleducato. Il rettore però ben presto decide di smantellare il club. La vendetta sarà devastante e Bluto ne costituirà lo stratega.
More


ORARIO
Martedì 13 giugno:  21,00 in V.O. sottot. ITA




Rassegna IN QUOTA - Montagne a 360°

I RIBELLI DEL CIBO

STORIE DI PICCOLI  PRODUTTORI DELL'ALTO ADIGE

Italia 2021 - 53'
di Paolo Casalis

Sei anni fa Lorenz e Leander hanno deciso di creare una nuova attività: coltivare e commercializzare erbe aromatiche. “Facevamo due passi avanti e dieci indietro”, racconta Leander, “ma abbiamo lottato duramente per farcela, e così abbiamo deciso di chiamarci Kräuter Rebellen, i ribelli delle erbe”. Le stesse difficoltà le ha trovate Alexander, che con la propria famiglia vive dei formaggi prodotti da appena dodici vacche, così come Katya e Armin, che producono cioccolato artigianale, o Maria, che gestisce il ristorante di proprietà della sua famiglia fin dal 1800. Nella geografia di un mercato alimentare dominato dalla grande distribuzione queste realtà sono descritte come il fiore all’occhiello della gastronomia italiana, l’esempio di un modello produttivo sostenibile e di successo. Tante belle parole ma nei fatti questi artigiani e contadini devono cavarsela da soli, trovare in proprio la strada per sopravvivere. “I ribelli del cibo” racconta la vita e le sfide quotidiane dei piccoli produttori di cibo.
More


ORARIO
Mercoledì 14 giugno:  21,00                       




MARTEDI' non festivo o prefestivo
Intero  € 7,50
Ridotto  € 5,00
TUTTI GLI ALTRI GIORNI:
Intero  € 8,00
Ridotto  € 6,00
HANNO DIRITTO ALLA RIDUZIONE:
- Ragazzi fino ai 13 anni
- Over 65
- Studenti, anche universitari dal lunedì al giovedì
- Soci AIACE
- Militari
- Soci Fidaty Esselunga – solo il martedì
DIRITTO DI PREVENDITA PER PRENOTAZIONE O ACQUISTO ONLINE: 1 EURO/BIGLIETTO
- E' accettato l'abbonamento "Una sera al cinema" AGIS (valido solo per proiezioni 2D)
BUON COMPLEANNO
Vieni al cinema il giorno del tuo compleanno. Entrerai gratis
È OBBLIGATORIO PRENOTARE?
No, non è obbligatorio prenotare ma è preferibile scegliere la prenotazione o l'acquisto online in modo da poter scegliere i posti migliori.