THE OLD OAK


Francia, 2023, 1h 53min.
di Ken Loach
con Dave Turner, Ebla Mari, Claire Rodgerson, Trevor Fox, Chris McGlade

The Old Oak è un posto speciale. Non è solo l’ultimo pub rimasto, è anche l’unico luogo pubblico in cui la gente può incontrarsi in quella che un tempo era una fiorente località mineraria e che oggi attraversa momenti molto duri, dopo 30 anni di ininterrotto declino.
Il proprietario del pub, TJ Ballantyneriesce a mantenerlo a stento, e la situazione si fa ancora più precaria quando The Old Oak diventa territorio conteso dopo l’arrivo dei rifugiati siriani trasferiti nel villaggio. Stabilendo un’improbabile amicizia, TJ si lega ad una giovane siriana, Yara. Riusciranno le due comunità a trovare un modo di comunicare?
The Old Oak è un dramma commovente che parla di perdite, di paura e della difficoltà di ritrovare la speranza.
More

ORARIO PROIEZIONI
Martedì 28 novembre:  21,00                         




C'È ANCORA DOMANI


Italia, 2023, 1h 58min.
di Paola Cortellesi
con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, , Emanuela Fanelli
 
Delia è la moglie di Ivano, la madre di tre figli. Moglie, madre. Questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. Siamo nella seconda metà degli anni 40 e questa famiglia qualunque vive in una Roma divisa tra la spinta positiva della liberazione e le miserie della guerra da poco alle spalle.
Ivano è capo supremo e padrone della famiglia, lavora duro per portare i pochi soldi a casa e non perde occasione di sottolinearlo, a volte con toni sprezzanti, altre, direttamente con la cinghia. Ha rispetto solo per quella canaglia di suo padre, il Sor Ottorino, un vecchio livoroso e dispotico di cui Delia è a tutti gli effetti la badante. L’unico sollievo di Delia è l’amica Marisa, con cui condivide momenti di leggerezza e qualche intima confidenza.
È primavera e tutta la famiglia è in fermento per l’imminente fidanzamento dell’amata primogenita Marcella, che, dal canto suo, spera solo di sposarsi in fretta con un bravo ragazzo di ceto borghese, Giulio, e liberarsi finalmente di quella famiglia imbarazzante.
Anche Delia non chiede altro, accetta la vita che le è toccata e un buon matrimonio per la figlia è tutto ciò a cui aspiri. L’arrivo di una lettera misteriosa però, le accenderà il coraggio per rovesciare i piani prestabiliti e immaginare un futuro migliore, non solo per lei.
More

ORARIO PROIEZIONI
Mercoledì 29 novembre:  21,00                           
Venerdì 1 dicembre:  19,30 - 21,45                
Sabato 2 dicembre:  16,00 - 18,30 - 21,00
Domenica 3 dicembre:  10,00 - 15,00 - 17,15 - 19,30 - 21,30
Lunedì 4 dicembre:  20,30               
Martedì 5 dicembre:  20,30               
Mercoledì 6 dicembre:  20,30               



DROP IN Biella e HOPE CLUB presentano
"CHI SI AMA MI SEGUA" 2023
Giornata mondiale contro l'AIDS

120 BATTITI AL MINUTO


120 battements par minute- Francia, 2017, 2h 15min.
di Robin Campillo
con Nahuel Pérez Biscayart, Arnaud Valois, Adèle Haenel, Antoine Reinartz
 
120 battiti e centotrentacinque minuti è il tempo (e il ritmo) necessario a Robin Campillo per richiamare un'epoca (gli anni Novanta) e fare esistere pienamente un gruppo, gli attivisti di Act Up-Paris accaniti e tenaci a combattere la passività dell'opinione pubblica intorno all'AIDS. Diventare sieropositivi in quegli anni equivaleva a una condanna a morte, a breve o lunga scadenza. Per questa ragione i protagonisti di 120 battiti al minuto vivono a tutta velocità. Sono giovani, sovente troppo giovani, per la maggior parte omosessuali, e vogliono vivere e fare accelerare la ricerca, scuotere una società paralizzata dai tabù sessuali, prevenire, informare, proteggere chi non sa, fare pubblicità e diffondere l'uso del preservativo.
More

ORARIO PROIEZIONI
Giovedì 30 novembre:  21,00 Ingresso €6,00



COMANDANTE


Italia, 2023, 2h
di Edoardo De Angelis
con Pierfrancesco Favino, Massimiliano Rossi, Johan Heldenbergh, Arturo MuselliSalvatore Todaro è il comandante del sommergibile Cappellini della Regia marina italiana durante la Seconda guerra mondiale. In una notte dell'ottobre del 1940, mentre il Cappellini naviga nelle acque dell'Atlantico, un mercantile battente bandiera belga che viaggia a luci spente apre improvvisamente il fuoco contro l'equipaggio italiano. Ne scaturisce una breve battaglia che vede gli italiani vincitori e che costringe il comandante Todaro a prendere una decisione difficile, ma mai in dubbio: accogliere a bordo i superstiti della nave affondata. La legge del mare impone al Cappellini il dovere di portare in salvo i naufraghi, nonostante questo comporti grandi rischi per tutto l'equipaggio.
More

ORARIO PROIEZIONI
Martedì 28 novembre:  21,00                             
Mercoledì 29 novembre:  21,15
Sabato 2 dicembre:  18,30
Domenica 3 dicembre:  21,00                



JOB FILM DAYS A BIELLA

THE VISITORS


Repubblica Ceca/Norvegia/Slovacchia, 2022, 1H 25min.
di Veronika Lisková
 
Una giovane antropologa, Zdenka, si trasferisce con il marito e i tre figli alle isole Svalbard, in Norvegia, per studiare come sta cambiando la vita nelle regioni polari. Ha ricevuto una prestigiosa borsa di studio biennale per condurre una ricerca approfondita sull'impatto della globalizzazione sugli abitanti della città più a nord del mondo, Longyearbyen. Dopo essersi innamorata della sua nuova casa, Zdenka scopre che nell'Artico non stanno scomparendo solo gli iceberg e il permafrost. Attraverso le interviste agli abitanti, intuisce la grande eterogeneità della piccola comunità locale, rivelando tensioni nascoste. Zdenka deve quindi decidere fino a che punto lasciarsi coinvolgere dalla comunità che inizialmente intendeva solo osservare.
More

ORARIO PROIEZIONI
Giovedì 30 novembre:  21,00 Ingresso gratuito



UN ANNO DIFFICILE


Une année difficile - Francia, 2023, 2h
di Olivier Nakache, Eric Toledano
con Mathieu Amalric, Luàna Bajrami, Jonathan Cohen, Grégoire Leprince-Ringuet
 

Albert e Bruno, due simpatici scrocconi sempre al verde, nel tentativo di imbucarsi a un aperitivo si trovano coinvolti nelle attività di un gruppo di eco-attivisti. Tra inganni, maldestri sotterfugi e sgangherate azioni di protesta, per i due amici sarà forse l’occasione di redimersi e rimettere ordine nelle proprie vite. Dai registi di Quasi amici, una commedia travolgente e attuale, tra consumismo e ambientalismo, con l’esilarante coppia comica formata da Jonathan Cohen e Pio Marmaï e una sorprendente Noémie Merlant.
More

ORARIO PROIEZIONI
Venerdì 1 dicembre:  19,30 - 21,45
Sabato 2 dicembre:  16,00 - 21,00
Domenica 3 dicembre:  10,00 - 16,00 - 18,30 



Tutti Pazzi per il Cinema

MARIA E L'AMORE


Maria rêve - Francia, 2022, 1h 33 min.
di Lauriane Escaffre, Yvo Muller
con Karin Viard, Grégory Gadebois, Noée Abita, Philippe Uchan, Lauriane Escaffre
 

Maria è sposata da 25 anni e lavora per una ditta di pulizie. Ha un carattere riservato e timido, a volte è goffa e sempre gentile. Scrive poesie e non lascia mai il quaderno rosso, dove le raccoglie, lo porta sempre con sé e non condivide con nessuno i suoi scritti, nemmeno con suo marito. Un giorno la donna viene assegnata come addetta alle pulizie alla prestigiosa Scuola di Belle Arti a Parigi e tra le mura dell’istituto scopre un mondo nuovo ricco di creatività, libertà e audacia. Qui fa la conoscenza di Hubert, il bizzarro custode della scuola, con il quale instaura subito una forte amicizia e che sin da subito le sta accanto nelle situazioni più difficili. Mentre il legame tra i due cresce, Maria riscopre non solo se stessa, ma anche emozioni che non provava da tempo. Riuscirà a lasciarsi andare e godersi finalmente la vita e l’amore?
More

ORARIO PROIEZIONI
Lunedì 4 dicembre:  21,00 Ingresso €6,00



IN QUOTA - Montagne a 360°

A PASSO D'UOMO


Sur les Chemins Noirs - Francia, 2023, 1h 35min.
di Denis Imbert
con Jean Dujardin, Joséphine Japy, Izïa Higelin, Anny Duperey, Jonathan Zaccaï
 

A Passo d'Uomo è la storia di Pierre, un noto scrittore appassionato di viaggi avventurosi ma dalla vita dissoluta e dipendente dall’alcol.
Una sera in cui beve più del solito e il suo livello di ubriachezza è decisamente alto, si cimenta in modo spavaldo nell’arrampicata della facciata di un albergo. Pierre però, perde l’equilibrio e precipita. La caduta gli sarà fatale perché finirà in coma.
Quando si risveglia nel suo letto di ospedale, promette a se stesso che appena riuscirà a reggersi in piedi partirà per il viaggio della sua vita. Infatti, contro il parere di tutti, Pierre deciderà di percorrere a piedi la Francia, dal parco del Mercantour, nel sud est, fino alle falesie del Jobourg nel Cotentin, all'estremo ovest della Normandia, attraversando in diagonale l'intero paese, e prendendo solo piccoli sentieri. Un viaggio che gli farà scoprire il lato più rurale del Paese e che gli permetterà di rinascere facendo pace con il suo passato.
More

ORARIO PROIEZIONI
Martedì 5 dicembre:  21,00                      
Mercoledì 6 dicembre:  21,00                      






MARTEDI' non festivo o prefestivo
Intero  € 7,50
Ridotto  € 5,00
TUTTI GLI ALTRI GIORNI:
Intero  € 8,00
Ridotto  € 6,00
HANNO DIRITTO ALLA RIDUZIONE:
- Ragazzi fino ai 13 anni
- Over 65
- Studenti, anche universitari dal lunedì al giovedì
- Soci AIACE
- Militari
- Soci Fidaty Esselunga – solo il martedì
DIRITTO DI PREVENDITA PER PRENOTAZIONE O ACQUISTO ONLINE: 1 EURO/BIGLIETTO
- E' accettato l'abbonamento "Una sera al cinema" AGIS (valido solo per proiezioni 2D)
BUON COMPLEANNO
Vieni al cinema il giorno del tuo compleanno. Entrerai gratis
È OBBLIGATORIO PRENOTARE?
No, non è obbligatorio prenotare ma è preferibile scegliere la prenotazione o l'acquisto online in modo da poter scegliere i posti migliori.