MOVE THE MOVIE


4 sale coinvolte in uno dei 13 progetti selezionati e realizzati 
grazie a “COLLABORATE TO INNOVATE”
avviato da Europa Cinemas con il supporto di Creative Europe/MEDIA


Il progetto MOVE THE MOVIE, ideato cinema Elios di Carmagnola insieme al cinema Monterosa di Torino, al cinema Solaris di Pesaro ed al cinema Verdi di Candelo è stato selezionato da Europa Cinemas nell’ambito del bando europeo Collaborate to Innovate fra tutti i progetti pervenuti da ben 16 paesi europei. Gli obiettivi dei progetti selezionati sono semplici ma ambiziosi: favorire la collaborazione di sale cinematografiche anche lontane tra di loro, promuovere la circolazione e la visibilità dei film europei, sviluppare il loro pubblico, in particolare i giovani.
MOVE THE MOVIE è rivolto al pubblico giovane di tutte le classi della scuola primaria e della secondaria di primo grado e vuole essere una proposta didattica che pone al centro dell’azione lo spettatore stesso. Il titolo del progetto “MOVE THE MOVIE” rappresenta infatti il pensiero che il cinema non è solo la sala, ma una realtà in continuo movimento che entra nelle scuole, coinvolge il territorio ed i ragazzi che parteciperanno alla visione di uno o più  film, di animazione ma non solo, di produzione europea. Successivamente, attraverso la realizzazione di un disegno, saranno invitati a rappresentare  “il mio cinema europeo” e dargli letteralmente vita  decidendo cosa ed in quale modo animare il disegno stesso.

Vuoi maggiori informazioni?

Scrivici una mail --> info@cinemaverdi.com




THE WHALE

The Whale - USA, 2022, 1h 57 min.
di Darren Aronofsky
con Brendan Fraser, Sadie Sink, Hong Chau, Ty Simpkins, Samantha Morton

The Whale, il nuovo film di Darren Aronofsky, racconta la storia di un solitario insegnante di letteratura affetto da una grave forma di obesità€ che tenta riallacciare i rapporti con la figlia adolescente, con la quale ha perso i contatti, per un’ultima possibilità€ di redenzione. Presentato in concorso al Festival di Venezia e vincitore di due premi Oscar.
More


ORARIO PROIEZIONI
Martedì 21 marzo:  21,00
Mercoledì 22 marzo:  21,00 in V.O. sottot. ITA
Sabato 25 marzo:  18,30
Domenica 26 marzo:  18,30


WHAT'S LOVE?

What's Love Got To Do With It? - Gran Bretagna, 2022, 1h 48 min.
di Shekhar Kapur
con Lily James, Emma Thompson, Shazad Latif, Shabana Azmi, Sajal Ali

Zoe è una documentarista inglese di successo, il suo vicino di casa Kazim un oncologo di origine pakistana, e le loro famiglie sono cresciute fianco a fianco nella Londra multietnica. Quando Kazim comunica a Zoe di volersi sposare secondo la tradizione, ovvero lasciando scegliere ai suoi genitori la sua sposa, Zoe decide di girare un documentario sui matrimoni combinati (anzi, "assistiti", come vuole la nuova dicitura) nel Ventunesimo secolo dal titolo Love (contr)actually.
In realtà Zoe è delusa dalla scelta dell'amico di sempre per molti motivi, il più nascosto dei quali è l'attrazione segreta che prova per quell'uomo con cui c'è sempre stata un'intesa istintiva. Quando Zoe e la sua eccentrica madre si trasferiscono a Lahore per seguire il matrimonio di Kaz le tensioni aumentano: riusciranno i nostri eroi a gettare le rispettive maschere?
More


ORARIO PROIEZIONI
Giovedì 23 marzo:  21,00
Venerdì 24 marzo:  21,00
Sabato 25 marzo:  21,00
Domenica 26 marzo:  16,00 - 21,00
Mercoledì 29 marzo:  21,00 in V.O. sott. ITA


BANFF 2023

I migliori film di avventura, di esplorazione e di sport outdoor sul grande e sul piccolo schermo da uno dei più prestigiosi film festival. Sempre e ovunque.

More


ORARIO PROIEZIONI
Martedì 28 marzo:  20,00                   





UN UOMO FELICE

Un homme hereaux - Francia, 2023, 1h 29 min.
di Tristan Séguéla
con Fabrice Luchini, Catherine Frot, Philippe Katerine, ARTUS, Camille Le Gall
Jean è il sindaco conservatore di una cittadina francese e proprio all’inizio della nuova campagna elettorale sua moglie Edith, dopo quarant’anni di matrimonio e tre figli, gli annuncia di essere un uomo: di esserlo sempre stato nel profondo del suo essere e di voler finalmente iniziare un percorso di transizione. La notizia sconvolge la vita di Jean e scatena una travolgente serie di equivoci, ma sarà infine Jean, e non Edith, a dover rimettere in discussione le proprie convinzioni.
More


ORARIO PROIEZIONI
Martedì 21 marzo:  21,15  
Mercoledì 22 marzo:  21,15  in V.O. sottot. ITA 
Venerdì 24 marzo:  21,15
Sabato 25 marzo:  18,00 - 20,00 - 22,00
Domenica 26 marzo:  16,30 - 18,30 - 21,00
Mercoledì 29 marzo:  21,15  in V.O. sottot. ITA 


HOPE CLUB PRESENTA

LA VOLTA BUONA

Italia, Uruguay, 2019, 1h 35 min.
di Vincenzo Marra
con Massimo Ghini, Ramiro Garcia, Max Tortora, Francesco Montanari

Bartolomeo è un procuratore calcistico con il vizio del gioco, che gli è già costato moglie e figlia. Assediato dai creditori, l'uomo è sempre in cerca della "volta buona", ovvero l'occasione che gli cambierà la vita e lo renderà finalmente ricco. L'occasione ha il viso serio di un ragazzino uruguaiano, Pablito, che l'ex socio Bruno ha scovato nelle baraccopoli di Montevideo. Pablito ha un talento, ma anche un fisico "alla Maradona" che richiede un investimento importante sulla sua crescita fisica affinché possa competere in futuro a livelli importanti: e chi sarà disposto ad accollarsi quei costi? Fra l'uomo e il ragazzino si instaura un rapporto di necessità reciproca, ma anche un legame affettivo che Bartolomeo non aveva messo in conto.
More


ORARIO PROIEZIONI
Giovedì 23 marzo:  21,00 Ingresso 6€


BANFF 2023

I migliori film di avventura, di esplorazione e di sport outdoor sul grande e sul piccolo schermo da uno dei più prestigiosi film festival. Sempre e ovunque.

More


ORARIO PROIEZIONI
Martedì 28 marzo:  20,00                   


AGIS PIEMONTE PRESENTA

LA FATA COMBINAGUAI

Meine Chaosfee & ich - Lussemburgo, Germania, 2022, 1h 25 min.
di Caroline Origer

Violetta, è una fatina dei denti colorata ed impertinente e ha una missione: tornare a casa con un dentino di un bambino. Ma, pasticciona com’è, le cose non vanno nel verso giusto e si perde nel nostro mondo. Per tornare nel mondo delle fate, deve fare squadra con una vivace bambina di dodici anni di nome Maxie, il cui sogno è tornare nella casa di campagna della nonna. Insieme partono per una magica avventura che mostrerà ad entrambe che, con un vero amico, tutto è possibile.
More


ORARIO PROIEZIONI
Sabato 1 aprile:  16,00 Ingresso 3,50€


ANGSA PRESENTA

I MILLE CANCELLI DI FILIPPO

Italia, 2022, 1h 23min.
di Adamo Antonacci

Diretto da Adamo Antonacci da un’idea di Alessandro Salaorni, prodotto da Larione 10, il docufilm racconta la storia del venticinquenne Filippo, a cui è stata diagnosticata l'appartenenza allo spettro autistico sin da bambino.
Dotato di spiccata creatività, Filippo è appassionato di disegno, in particolare di fumetti e dal vero. Uno dei soggetti che il ragazzo ama rappresentare sono i cancelli e le porte, porte che si aprono verso una vita e una quotidianità contraddistinte dal calore della sua famiglia.
Nessuna famiglia è un'isola e di fronte alle difficoltà bisogna aprirsi.
Significativa la partecipazione al film di Elio (delle Storie Tese) che canta la sigla finale.
Saranno presenti alla proiezione Enrico Zoi (padre di Filippo), il regista Adamo Antonacci e Alessandro Salaorni, produttore.
More


ORARIO PROIEZIONI
Lunedì 3 aprile:  20,30 Ingresso libero




MARTEDI' non festivo o prefestivo
Intero  € 7,50
Ridotto  € 5,00
TUTTI GLI ALTRI GIORNI:
Intero  € 8,00
Ridotto  € 6,00
HANNO DIRITTO ALLA RIDUZIONE:
- Ragazzi fino ai 13 anni
- Over 65
- Studenti, anche universitari dal lunedì al giovedì
- Soci AIACE
- Militari
- Soci Fidaty Esselunga – solo il martedì
DIRITTO DI PREVENDITA PER PRENOTAZIONE O ACQUISTO ONLINE: 1 EURO/BIGLIETTO
-E' accettato l'abbonamento "Una sera al cinema" AGIS (valido solo per proiezioni 2D)
BUON COMPLEANNO
Vieni al cinema il giorno del tuo compleanno. Entrerai gratis
È OBBLIGATORIO PRENOTARE?
No, non è obbligatorio prenotare ma è preferibile scegliere la prenotazione o l'acquisto online perché la capienza delle sale è ridotta nel rispetto delle direttive antiCOVID-19 in modo da poter scegliere i posti migliori.