![]() |
MOVE THE MOVIE4 sale coinvolte in uno dei 13 progetti selezionati e realizzati
grazie a “COLLABORATE TO INNOVATE” avviato da Europa Cinemas con il supporto di Creative Europe/MEDIA Il progetto MOVE THE MOVIE, ideato dal cinema Verdi di Candelo insieme al cinema Monterosa di Torino, al cinema Elios di Carmagnola ed al cinema Solaris di Pesaro, è stato selezionato da Europa Cinemas nell’ambito del bando europeo Collaborate to Innovate fra tutti i progetti pervenuti da ben 16 paesi europei. Gli obiettivi dei progetti selezionati sono semplici ma ambiziosi: favorire la collaborazione di sale cinematografiche anche lontane tra di loro, promuovere la circolazione e la visibilità dei film europei, sviluppare il loro pubblico, in particolare i giovani. MOVE THE MOVIE è rivolto al pubblico giovane di tutte le classi della scuola primaria e della secondaria di primo grado e vuole essere una proposta didattica che pone al centro dell’azione lo spettatore stesso. Il titolo del progetto “MOVE THE MOVIE” rappresenta infatti il pensiero che il cinema non è solo la sala, ma una realtà in continuo movimento che entra nelle scuole, coinvolge il territorio ed i ragazzi che parteciperanno alla visione di uno o più film, di animazione ma non solo, di produzione europea. Successivamente, attraverso la realizzazione di un disegno, saranno invitati a rappresentare “il mio cinema europeo” e dargli letteralmente vita decidendo cosa ed in quale modo animare il disegno stesso. Vuoi maggiori informazioni? Scrivici una mail --> info@cinemaverdi.com |
![]() |
LE OTTO MONTAGNEItalia, Francia, Belgio, 2022, 2h 27 min.
di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti, Gualtiero Burzi Le otto montagne racconta la storia di un’amicizia.
Un’amicizia nata tra due bambini che, divenuti uomini, cercano di prendere le distanze dalla strada intrapresa dai loro padri ma, per le vicissitudini e le scelte che si trovano ad affrontare, finiscono sempre per tornare sulla via di casa. Pietro è un ragazzino di città, Bruno è l’ultimo bambino di uno sperduto villaggio di montagna. Negli anni, Bruno rimane fedele alle sue montagne, mentre Pietro è quello che va e viene. Il loro incontro li porterà a sperimentare l’amore e la perdita, riconducendo ciascuno alle proprie origini e facendo sì che i loro destini si compiano, mentre i due scopriranno cosa significa essere amici per sempre.
|
![]() |
GRAZIE RAGAZZIIItalia, 2023, 1h 47 min.
di Riccardo Milani con Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Giacomo Ferrara Di
fronte alla mancanza di offerte di lavoro, Antonio, attore appassionato
ma spesso disoccupato, accetta un lavoro offertogli da un vecchio amico
e collega, assai più smaliziato di lui, come insegnante di un
laboratorio teatrale all’interno di un istituto penitenziario.
All’inizio titubante, scopre del talento nell’ improbabile compagnia di detenuti e questo riaccende in lui la passione e la voglia di fare teatro, al punto da convincere la severa direttrice del carcere a valicare le mura della prigione e mettere in scena la famosa commedia di Samuel Beckett “Aspettando Godot” su un vero palcoscenico teatrale. Giorno dopo giorno i detenuti si arrendono alla risolutezza di Antonio e si lasciano andare scoprendo il potere liberatorio dell’arte e la sua capacità di dare uno scopo e una speranza oltre l’attesa. Così quando arriva il definitivo via libera, inizia un tour trionfale.
|
![]() |
L'INNOCENTEL'Innocent - Francia, 2022, 1h 39 min.
di Louis Garrel con Roschdy Zem, Anouk Grinberg, Noémie Merlant, Louis Garrel Quando
Abel viene a sapere che la madre sessantenne, Sylvie, sta per sposare
un uomo che si trova in carcere, perde la testa. Con l’aiuto
della sua migliore amica, Clémence, farà di tutto per
proteggerla. Ma l’incontro con Michel, il suo nuovo patrigno,
potrebbe offrirgli una nuova prospettiva...
|
![]() |
A LETTO CON SARTRECette Musique Ne Joue Pour Personne - Francia, 2021, 1h 47 min.
di Samuel Benchetrit con François Damiens, Ramzy Bedia, Vanessa Paradis, Gustave Kervern, Joey Starr QAnche
i “duri” hanno un cuore. Lo sa bene Jeff, piccolo boss
locale che tenta di sedurre una cassiera scrivendole discutibili quanto
struggenti poesie d’amore. La sanno Jésus e Poussin, suoi
fedelissimi, che tra una riflessione filosofica e l’altra aiutano
la figlia adolescente del capo ad avvicinare il ragazzo che tanto le
piace. E lo sa ancora di più Jacky, scagnozzo da due soldi che
si innamora di un’aspirante attrice di teatro. Pur di averla,
è disposto a usare tutte le armi che ha a disposizione
(letteralmente)… persino a recitare al suo fianco in un
spettacolo teatrale sulla vita sessuale di Sartre e Simone de Beauvoir!
Presentato nella sezione Première al Festival di Cannes, A letto con Sartre è una commedia ironica e leggera condotta da una banda di personaggi strambi e maldestri alle prese col potere terapeutico della poesia, del teatro e dell’amore.
|
|
|