UN SEMPLICE INCIDENTE

A Simple Accident - Iran, 2025 1h 45min.
di Jafar Panahi
con Madjid Panahi, Ebrahim Azizi, Vahid Mobasseri
Un semplice incidente, il nuovo film di Jafar Panahi, uno dei più grandi registi della storia del cinema iraniano e tra le voci più significative del panorama contemporaneo. Dopo aver conquistato la Palma d’Oro al Festival di Cannes 2025, il film è stato designato dalla Francia come candidato ufficiale agli Oscar 2026 per il Miglior Film Internazionale. Il film racconta di un gruppo di persone che si trova ad avere a che fare con un uomo che ritengono essere il loro ex carceriere. Prende allora avvio un confronto fra persone diverse per origine, esperienza politica, scelte e dunque anche le reazioni sono diverse: chi vuole dimenticare, chi vorrebbe vendetta, chi prende le distanze dall’accaduto, chi non riesce a decidere cosa fare. 
More

ORARIO PROIEZIONI
Martedì 11 novembre: 
 21,00                   
Mercoledì 12 novembre: 
 21,00                   
Venerdì 14 novembre: 
 19,00                   
Sabato 15 novembre: 
 19,00
Domenica 16 novembre: 
 19,00 - 21,00                  





Glocal 2025 Off - Italo Calvino in Tour

in collaborazione con Glocal Film Festival 

e Associazione Piemonte Movie

ITALO CALVINO NELLE CITTÀ

Italo Calvino nelle città - Italia, 2025, 1h 20min.
di Davide Ferrario
con Valerio Mastandrea, Alessio Vassallo, Filippo Scotti, Violante Placido
Nel centenario della nascita di Italo Calvino, Davide Ferrario ricostruisce la vita dello scrittore italiano (1923-1985) e il suo rapporto con le città in cui ha vissuto (Sanremo, Torino, New York, Parigi) a partire dal
suo celebre libro Le città invisibili, riflessione sul rapporto dell’uom con lo spazio, il tempo, lo sviluppo, la modernità. A fianco del lavoro con il materiale d’archivio, che mette in relazione l’esperienza di Calvino con la storia dell’Italia dal fascismo agli anni ‘80, sequenze più astratte e libere mostrano un interprete muoversi in spazi urbani di diversa estrazione, tra prosa e poesia visuale.
More
Ospite il regista Davide Ferrario
ORARIO PROIEZIONI
Martedì 11 novembre: 
 21,00 - Ingresso 6€





Rassegna Pronti a morire?

L'ORCHESTRA STONATA

En fanfare - Francia, 2024, 1h 43min.
di Emmanuel Courcol
con Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin, Sarah Suco, Jacques Bonnaffé
Thibaut, un direttore d’orchestra di fama mondiale, scopre improvvisamente di essere stato adottato e di avere un fratello, Jimmy, che lavora in una mensa scolastica e suona il trombone in una banda amatoriale del nord della Francia. Apparentemente agli antipodi, i due fratelli sono uniti dalla passione per la musica. Thibaut riconosce in Jimmy un talento nascosto e decide di aiutarlo a riscattare un destino ingiusto. Quella che inizia come una storia di differenze e scontri si trasforma in un viaggio emozionante, che unisce musica, risate e umanità. L’Orchestra Stonata celebra con leggerezza e profondità il potere della musica come linguaggio universale e i legami autentici che ci definiscono.
More

ORARIO PROIEZIONI
Mercoledì 12 novembre: 
 21,00 - Ingresso 6€          





I COLORI DEL TEMPO

La venue de l'avenir - Francia, 2025, 2h 04min.
di Cédric Klapisch
con Suzanne Lindon, Abraham Wapler, Julia Piaton, Vincent Macaigne
Nella Francia di oggi, un gruppo di sconosciuti viene riunito in quanto discendente di Adèle, donna di fine ottocento che dalla Normandia era partita alla volta di Parigi in cerca della madre che l'aveva abbandonata. Dovendo ispezionare la casa in rovina di Adèle per decidere cosa fare della proprietà, gli emissari del gruppo - Guy, Céline, Seb e Abdel - mettono insieme pezzo dopo pezzo il lontano passato della loro famiglia. Parallelamente, durante la Belle Époque, Adèle si avventura nella grande città assieme ai nuovi amici Lucien e Anatole, scoprendo una capitale nel vortice del cambiamento, tra zone ancora rurali e i salotti della borghesia moderna, e tra le arti figurative e l'avvento della fotografia. 
More

ORARIO PROIEZIONI
Giovedì 13 novembre: 
 21,00                   
Venerdì 14 novembre: 
 21,00                   
Sabato 15 novembre: 
 16,30 - 21,00
Domenica 16 novembre: 
 10,30 - 16,30                  





SPRINGSTEEN: LIBERAMI DAL NULLA

Springsteen: Deliver Me From Nowhere, USA, 2025 1h 59min
di Scott Cooper
con Jeremy Allen White, Jeremy Strong, Paul Walter Hauser, Stephen Graham
Springsteen: Liberami dal Nulla, segue la realizzazione dell’album “Nebraska” di Bruce Springsteen del 1982, anno in cui era un giovane musicista sul punto di diventare una superstar mondiale, alle prese con il difficile equilibrio tra la pressione del successo e i fantasmi del suo passato. Inciso con un registratore a quattro piste nella sua camera da letto in New Jersey, l’album segnò un momento di svolta nella sua vita ed è considerato una delle sue opere più durature: un album acustico puro e tormentato, popolato da anime perse in cerca di una ragione per credere. 
More

ORARIO PROIEZIONI
Giovedì 13 novembre: 
 21,00                   
Venerdì 14 novembre: 
 21,00 in V.O. sott. ITA     
Sabato 15 novembre: 
 16,45 - 21,00
Domenica 16 novembre: 
 16,45 - 21,00 in V.O. sott. ITA





CINQUE SECONDI

Cinque secondi - Italia, 2025, 1h 45min.
di Paolo Virzì
con Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi, Ilaria Spada, Valeria Bruni Tedeschi
Chi è quel tipo scontroso dall’aria trascurata che vive da solo nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi, una dimora disabitata e in rovina? Passa le giornate a non far nulla, fumando il suo mezzo-toscano ed evitando il contatto con tutti e quando si accorge che nella villa si è stabilita abusivamente una comunità di ragazze e ragazzi che si dedicano a curare quella campagna e i vigneti abbandonati, si innervosisce e vorrebbe cacciarli. Sono studenti, neolaureati, agronomi, e tra loro c’è Matilde, che è nata in quel posto e da bambina lavorava la vigna con il nonno Conte Guelfo Guelfi. Anche loro sono incuriositi da quel misantropo dal passato misterioso: perché sta lì da solo e non vuole avere contatti con nessuno? Mentre avanzano le stagioni, arriva la primavera, poi l’estate e maturano i grappoli, il conflitto con quella comunità di ragazze e ragazzi si trasforma in convivenza. E Adriano si troverà ad accudire nel suo modo brusco la contessina Matilde, che è incinta di uno di quei ragazzi...
More

ORARIO PROIEZIONI
Venerdì 14 novembre: 
 19,00                   
Sabato 15 novembre: 
 19,00
Domenica 16 novembre: 
 10,30 - 19,00                   





L'OSPEDALE SENZA INFERMI

Italia, 2025, 54 min
di Beppe Anderi, Filippo Loro, Roberto Miglietti, Maurizio Pellegrini
Nel bel mezzo della città Biella da molti anni giace un colosso abbandonato di 54 mila metri quadri: è il vecchio Ospedale degli Infermi. Dal 2014, quando venne inaugurato il nuovo ospedale, alla periferia della città, il vecchio nosocomio, sorto a inizio Ottocento nel convento dei padri agostiniani, giace in stato di forte degrado. Non solo l’imponente monoblocco, inaugurato nel 1938, ma anche l’antico edificio del convento, i giardini con i vari padiglioni, gli uffici amministrativi, la Chiesa di San Francesco. Tutto all’abbandono. Una sorta di monumento allo svilimento del bene pubblico. Attraverso una ricerca filmata, con materiali d’archivio e testimonianze di amministratori, medici, giornalisti, architetti, storici, si indagano le ragioni di questa incuria, ripercorrendo una triste storia di progetti falliti, proposte cadute nel vuoto, scarichi di responsabilità a livello istituzionale. Un’intera comunità si interroga sul destino di questo luogo cercando di capire se si può ancora fare qualcosa per fermare un degrado che appare oggi irreversibile.

ORARIO PROIEZIONI
Martedì 18 novembre: 
 21,00 - Ingresso 6€          





Rassegna In Quota - Montagne a 360°

UN PASTEUR

A Shepherd, 2024, Francia 1h 10min
di Louis Hanquet
Félix, un giovane pastore malinconico e riservato, conduce una vita sospesa, fuori dal tempo. Vive da solo e lavora con il padre per allevare il gregge di famiglia. Dall'autunno alla primavera si prende cura dei suoi animali, li nutre e li custodisce nelle fitte foreste di lecci delle prealpi francesi. In estate, lascia il padre e percorre più di duecento chilometri a piedi per condurre la mandria ai pascoli di montagna, fino alla valle dell'Ubaye, nelle Alpi dell’Alta Provenza. Lì, per lunghi mesi, lontano da tutto e da tutti, vive in un mondo fatto di rocce, inaccessibile, dove si aggira un essere invisibile: il lupo. Contro le convenzioni e la consuetudine del mondo contemporaneo, Félix ha scelto una professione che lo isola e lo tiene lontano dal mondo.
More

ORARIO PROIEZIONI
Mercoledì 19 novembre: 
 21,00                               





ALLEVI: BACK TO LIFE

Italia, 2025, 1h 30min
di Simone Valentini
con Giovanni Allevi
L’emozionante documentario di Simone Valentini racconta, con sguardo intimo e poetico, il ritorno alla musica del compositore, pianista e filosofo Giovanni Allevi dopo una lunga lotta contro la malattia: un’opera che riflette su temi universali come la fragilità, il dolore, la solitudine, il successo e l’amore. Un film che restituisce la profondità del pensiero filosofico e artistico di Giovanni Allevi, offrendoci una testimonianza sincera, potente e necessaria.
More

ORARIO PROIEZIONI
Martedì 18 novembre: 
 21,15          
Mercoledì 19 novembre: 
 21,15                               







MARTEDI' non festivo o prefestivo
Intero  € 7,50
Ridotto  € 5,00
TUTTI GLI ALTRI GIORNI E FILM RESTAURATI:
Intero  € 8,00
Ridotto  € 6,00
HANNO DIRITTO ALLA RIDUZIONE:
- Ragazzi fino ai 13 anni
- Over 65
- Studenti, anche universitari dal lunedì al giovedì
- Soci AIACE
- Militari
- Soci Fidaty Esselunga – solo il martedì
DIRITTO DI PREVENDITA PER PRENOTAZIONE O ACQUISTO ONLINE: 1 EURO/BIGLIETTO
- E' accettato l'abbonamento "Una sera al cinema" AGIS (valido solo per proiezioni 2D)
BUON COMPLEANNO
Vieni al cinema il giorno del tuo compleanno. Entrerai gratis
È OBBLIGATORIO PRENOTARE?
No, non è obbligatorio prenotare ma è preferibile scegliere la prenotazione o l'acquisto online in modo da poter scegliere i posti migliori.