![]() |
UN SEMPLICE INCIDENTEA Simple Accident - Iran, 2025 1h 45min.
Un semplice incidente, il nuovo film di Jafar Panahi, uno dei
più grandi registi della storia del cinema iraniano e tra le
voci più significative del panorama contemporaneo. Dopo aver
conquistato la Palma d’Oro al Festival di Cannes 2025, il film
è stato designato dalla Francia come candidato ufficiale agli
Oscar 2026 per il Miglior Film Internazionale. Il film racconta di un
gruppo di persone che si trova ad avere a che fare con un uomo che
ritengono essere il loro ex carceriere. Prende allora avvio un
confronto fra persone diverse per origine, esperienza politica, scelte
e dunque anche le reazioni sono diverse: chi vuole dimenticare, chi
vorrebbe vendetta, chi prende le distanze dall’accaduto, chi non
riesce a decidere cosa fare. di Jafar Panahi con Madjid Panahi, Ebrahim Azizi, Vahid Mobasseri
|
||||||||||||||
![]() |
Glocal 2025 Off - Italo Calvino in Tourin collaborazione con Glocal Film Festivale Associazione Piemonte Movie
|
||||||
| More |
|
| ORARIO PROIEZIONI | |
Martedì 11 novembre: |
21,00 - Ingresso 6€ |
![]() |
Rassegna Pronti a morire?
|
||||||
| More |
|
| ORARIO PROIEZIONI | |
Mercoledì 12 novembre: |
21,00 - Ingresso 6€ |
![]() |
I COLORI DEL TEMPOLa venue de l'avenir - Francia, 2025, 2h 04min.
Nella Francia di oggi, un gruppo di sconosciuti viene riunito in quanto
discendente di Adèle, donna di fine ottocento che dalla
Normandia era partita alla volta di Parigi in cerca della madre che
l'aveva abbandonata. Dovendo ispezionare la casa in rovina di
Adèle per decidere cosa fare della proprietà, gli
emissari del gruppo - Guy, Céline, Seb e Abdel - mettono insieme
pezzo dopo pezzo il lontano passato della loro famiglia.
Parallelamente, durante la Belle Époque, Adèle si
avventura nella grande città assieme ai nuovi amici Lucien e
Anatole, scoprendo una capitale nel vortice del cambiamento, tra zone
ancora rurali e i salotti della borghesia moderna, e tra le arti
figurative e l'avvento della fotografia. di Cédric Klapisch con Suzanne Lindon, Abraham Wapler, Julia Piaton, Vincent Macaigne
|
||||||||||||
![]() |
SPRINGSTEEN: LIBERAMI DAL NULLASpringsteen: Deliver Me From Nowhere, USA, 2025 1h 59min
Springsteen: Liberami dal Nulla, segue la realizzazione
dell’album “Nebraska” di Bruce Springsteen del 1982,
anno in cui era un giovane musicista sul punto di diventare una
superstar mondiale, alle prese con il difficile equilibrio tra la
pressione del successo e i fantasmi del suo passato. Inciso con un
registratore a quattro piste nella sua camera da letto in New Jersey,
l’album segnò un momento di svolta nella sua vita ed
è considerato una delle sue opere più durature: un album
acustico puro e tormentato, popolato da anime perse in cerca di una
ragione per credere. di Scott Cooper con Jeremy Allen White, Jeremy Strong, Paul Walter Hauser, Stephen Graham
|
||||||||||||
![]() |
CINQUE SECONDICinque secondi - Italia, 2025, 1h 45min.
Chi è quel tipo scontroso dall’aria trascurata che vive da
solo nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi, una dimora disabitata
e in rovina? Passa le giornate a non far nulla, fumando il suo
mezzo-toscano ed evitando il contatto con tutti e quando si accorge che
nella villa si è stabilita abusivamente una comunità di
ragazze e ragazzi che si dedicano a curare quella campagna e i vigneti
abbandonati, si innervosisce e vorrebbe cacciarli. Sono studenti,
neolaureati, agronomi, e tra loro c’è Matilde, che
è nata in quel posto e da bambina lavorava la vigna con il nonno
Conte Guelfo Guelfi. Anche loro sono incuriositi da quel misantropo dal
passato misterioso: perché sta lì da solo e non vuole
avere contatti con nessuno? Mentre avanzano le stagioni, arriva la
primavera, poi l’estate e maturano i grappoli, il conflitto con
quella comunità di ragazze e ragazzi si trasforma in convivenza.
E Adriano si troverà ad accudire nel suo modo brusco la
contessina Matilde, che è incinta di uno di quei ragazzi... di Paolo Virzì con Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi, Ilaria Spada, Valeria Bruni Tedeschi
|
||||||||||
![]() |
Rassegna In Quota - Montagne a 360°
|
||||||
| More |
|
| ORARIO PROIEZIONI | |
Mercoledì 19 novembre: |
21,00 |
![]() |
ALLEVI: BACK TO LIFEItalia, 2025, 1h 30min
L’emozionante documentario di Simone Valentini racconta, con
sguardo intimo e poetico, il ritorno alla musica del compositore,
pianista e filosofo Giovanni Allevi dopo una lunga lotta contro la
malattia: un’opera che riflette su temi universali come la
fragilità, il dolore, la solitudine, il successo e
l’amore. Un film che restituisce la profondità del
pensiero filosofico e artistico di Giovanni Allevi, offrendoci una
testimonianza sincera, potente e necessaria. di Simone Valentini con Giovanni Allevi
|
||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||