![]() |
VIALE DEL TRAMONTOSunset Boulevard - USA, 1950, 1h 50min.
Restaurato in 4K nel 2025 da Paramount Pictures. Capolavoro tra i
capolavori di Billy Wilder, è ancora il più crudele e
beffardo film su Hollywood, il più calibrato nei chiaroscuri,
sostenuto da un umorismo nero di cui Eric von Stroheim è il gran
cerimoniere; ma è anche una storia accorata
sull’invecchiare, e sulle illusioni straziate di tutti. A ogni
visione la performance di Gloria Swanson è più
insostenibile, quella di William Holden più coinvolgente. di Billy Wilder. con William Holden, Gloria Swanson, Erich von Stroheim, Nancy Olson
Ingresso 8€ / 6€
|
||||||||
![]() |
The Big Dreamer - Il cinema di David Lynch
|
||||||||
| More |
|
| ORARIO PROIEZIONI | |
Martedì 25 novembre: |
20,30 |
Mercoledì 26 novembre: |
20,30 in V.O. sott. ITA |
![]() |
VocidiDONNE invita
|
||||||
| More |
|
| ORARIO PROIEZIONI | |
Giovedì 27 novembre: |
20,30 |
![]() |
IL MAESTROItalia, 2025, 2h 5min
Estate, fine anni Ottanta. Dopo anni di allenamenti duri e regole
ferree, Felice, tredici anni e sulle spalle tutte le aspettative
paterne, arriva finalmente ad affrontare i tornei nazionali di tennis.
Per prepararlo al meglio, il padre lo affida al sedicente ex campione
Raul Gatti, che vanta addirittura un ottavo di finale al Foro Italico.
Di partita in partita, i due iniziano un viaggio lungo la costa
italiana che, tra sconfitte, bugie e incontri bizzarri, porterà
Felice a scoprire il sapore della libertà e Raul a intravedere
la possibilità di un nuovo inizio. Tra i due nasce un legame
inatteso, profondo, irripetibile. Come certe estati, che arrivano una
volta sola e non tornano più. di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano
|
||||||||||||||
![]() |
LO SCHIAFFOWas Marielle weiß - Germania, 2025
Lo Schiaffo racconta la storia di Julia e Tobias, una coppia che vive
un momento di totale disorientamento quando scopre che la figlia
dodicenne, Marielle, ha improvvisamente acquisito poteri telepatici
dopo aver ricevuto uno schiaffo.di Frédéric Hambalek con Julia Jentsch, Felix Kramer, Laeni Geiseler, Moritz von Treuenfels Questa nuova abilità le permette di leggere nel pensiero e vedere ogni cosa, rendendo impossibile per i genitori mantenere qualsiasi segreto dietro l’apparenza di una vita perfetta. Marielle scopre l'attrazione di sua madre per un collega e l'insicurezza nascosta di suo padre, che non è affatto la persona forte e dominante che cerca di apparire davanti alla sua famiglia. Il mondo ideale che la ragazza aveva costruito attorno ai suoi genitori inizia a sgretolarsi, mentre i suoi poteri invadono ogni aspetto della loro vita privata e professionale, trasformando ogni gesto quotidiano in una prova di sincerità.
|
||||||||||||
![]() |
LA VITA VA COSÌItalia, 2025, 1h 58min.
1999. Efisio Mulas vive in una casa sul magnifico mare della Sardegna
del Sud, pascolando le sue mucche sulla spiaggia. Sua moglie e sua
figlia Francesca si sono trasferite nel paese vicino, Bellesamanna, ma
lui non abbandona quella dimora fatiscente che era di suo padre e di
suo nonno. E non lo fa nemmeno quando un gruppo immobiliare milanese,
che vuole costruire un resort a cinque stelle ecosostenibile proprio
lungo quel tratto di costa, gli offre una cifra consistente per
andarsene. Gli abitanti di Bellesamanna hanno già ceduto alle
lusinghe del gruppo immobiliare, anche perché è stata
promessa loro l'assunzione (in ruoli ancillari, naturalmente) nel
futuro resort, ma lui ripete che "casa sua non ha prezzo". Dunque
l'amministratore delegato del gruppo immobiliare manda sul posto il suo
fidato capocantiere, Mariano "il palermitano", per convincere Efisio a
cedere. E Francesca si ritrova in mezzo fra la solidarietà verso
il padre (e la terra di Sardegna) e l'ostilità della sua
comunità. di Riccardo Milani con Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi
|
||||||||||
![]() |
Cinema al Cinema
|
||||||
| More |
|
| ORARIO PROIEZIONI | |
Sabato 29 novembre: |
15,00 - Ingresso 3,50€ |
![]() |
Rassegna Tutti Pazzi per il Cinema
|
||||||
| More |
|
| ORARIO PROIEZIONI | |
Lunedì 1 dicembre: |
21,00 - Ingresso 6,00€ |
![]() |
NOSFERATU - IL PRINCIPE DELLA NOTTENosferatu – Phantom der Nacht, 1974, Germania-Francia, 1h 47min
Jonathan Harker, incaricato di trattare l'acquisto di una vecchia casa
di Wismar, lascia l'Olanda e raggiunge la Transilvania. Solo la moglie
Lucy, che di notte ha sinistri incubi, si dimostra contraria alla sua
partenza. Arrivato sul posto, Jonathan viene sconsigliato dal
proseguire dagli zingari accampati nelle vicinanze del castello, ma
nulla riesce a vincere la sua testardaggine. Capirà presto cosa
minaccia la regione. Il Nosferatu di Herzog è un sorta di remake
reverenziale del capolavoro del 1922 di Friedrich Murnau. Per Herzog
Nosferatu diventa quasi una rivelazione messianica e misteriosa, una
figura arcana la cui immortalità si trasforma necessariamente
nella condanna ad una solitudine senza fine. In un mondo di sentimenti
mortali come i cuori che li nutrono, il vampiro assume la statura
tragica di un uomo condannato a sopravvivere alla sua stessa esigenza
d’amore. La tristezza nel Male. E in questa sua carica di
verità intensificata dal dolore, il mostro finisce per far
spalancare sotto i nostri piedi una delle visioni d’incubo e
angoscia più grandi che il regista monacense sia stato sinora
capace di donarci. di Werner Herzog Con Klaus Kinski, Bruno Ganz, Isabelle Adjani, Jacques Dufilho
Ingresso 8€/6€
|
||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||