ROBERTO ROSSELLINI 

PIU' DI UNA VITA

Roberto Rossellini - Più di una vita, Italia, 2025 1h 45min.
di Ilaria De Laurentis, Andrea Paolo Massara, Raffaele Brunetti
con Sergio Castellitto, Kasia Smutniak, Isabella Rossellini
Un viaggio affascinante nella psiche e nel mondo di un genio, costruito interamente su materiali d’archivio in gran parte inediti provenienti da archivi internazionali, il film offre un ritratto insolito del regista, liberandolo da quei cliché che lui stesso rifuggiva e che ne hanno irrigidito il mito. Si procede su un doppio registro: da un lato le tracce pubbliche che ne ricostruiscono la presenza nella storia del cinema; dall’altro un tessuto di voci fuori campo, tratte da scritti originali, che ne rivelano l’intimità e la visione. Tra interviste televisive, dibattiti radiofonici e conferenze, emerge la figura di un artista rivoluzionario, irriverente e contraddittorio: appunto, più di una vita..
More

ORARIO PROIEZIONI
Lunedì 3 novembre: 
 21,00                        





Rassegna Tutti Pazzi per il Cinema

L’AMORE IN TEORIA

L’amore in teoria - Italia, 2025 1h 30min.
di Luca Lucini
con Nicolas Maupas, Martina Gatti, Caterina De Angelis, Francesco Salvi
Un film racconta le insicurezze, i dubbi e le paure di una generazione che sogna in grande ma fatica a fidarsi, a lasciarsi andare davvero. Leone è il fidanzato perfetto: gentile, educato, rispettoso. È stato il primo della classe a scuola e lo è anche ora che studia Filosofia all’università. I genitori di Carola lo adorano, convinti che lei abbia finalmente lasciato Manuel, il ragazzo poco raccomandabile con cui usciva. In realtà, Leone per Carola è solo una copertura mentre lei continua a frequentare Manuel ed è proprio a causa di questa situazione che Leone si ritrova costretto ai servizi sociali, dopo essere stato accusato ingiustamente di un crimine commesso invece da Manuel…
More

ORARIO PROIEZIONI
Lunedì 3 novembre: 
 21,00 - Ingresso 6€  





The Big Dreamer - Il cinema di David Lynch

UNA STORIA VERA

The Straight Story - USA, Francia, GB, 1999 1h 52min.
di David Lynch
con Sissy Spacek, Harry Dean Stanton, Richard Farnsworth, Everett McGill
Restaurato in 4K nel 2023 da StudioCanal presso i laboratori Fotokem e L’Immagine Ritrovata, a partire dal negativo originale. Colonna sonora rimasterizzata da Ronald Eng e David Lynch. Restauro supervisionato da David Lynch. Un uomo anziano vuole raggiungere il fratello per fare pace con lui ma ha solo un modo per farlo: prendere un piccolo trattore e attraversare mezza America. The Straight Story cerca di recuperare, sia pure in versione destrutturata, lo spirito del road movie classico.
More

ORARIO PROIEZIONI
Martedì 4 novembre: 
 21,00 in V.O. sott. ITA
Mercoledì 5 novembre: 
 21,00 in V.O. sott. ITA





Rassegna IN QUOTA - Montagne a 360°

K2 – LA GRANDE CONTROVERSIA

La grande controversia - Italia,  2025, 1h 7min.
di Reinhold Messner
Nel suo primo documentario destinato al grande schermo, l’icona dell’alpinismo Reinhold Messner affronta con coraggio uno dei capitoli più controversi della storia dell’alpinismo italiano: la spedizione al K2 del 1954. Attraverso immagini d’archivio suggestive e una narrazione intensa, Messner ricostruisce gli eventi che portarono alla conquista della seconda vetta più alta del mondo, mettendo in luce le tensioni e le polemiche che seguirono.
More

ORARIO PROIEZIONI
Martedì 4 novembre: 
 21,00
Mercoledì 5 novembre: 
 21,00                              





UN SEMPLICE INCIDENTE

A Simple Accident - Iran, 2025 1h 45min.
di Jafar Panahi
con Madjid Panahi, Ebrahim Azizi, Vahid Mobasseri
Un semplice incidente, il nuovo film di Jafar Panahi, uno dei più grandi registi della storia del cinema iraniano e tra le voci più significative del panorama contemporaneo. Dopo aver conquistato la Palma d’Oro al Festival di Cannes 2025, il film è stato designato dalla Francia come candidato ufficiale agli Oscar 2026 per il Miglior Film Internazionale. Il film racconta di un gruppo di persone che si trova ad avere a che fare con un uomo che ritengono essere il loro ex carceriere. Prende allora avvio un confronto fra persone diverse per origine, esperienza politica, scelte e dunque anche le reazioni sono diverse: chi vuole dimenticare, chi vorrebbe vendetta, chi prende le distanze dall’accaduto, chi non riesce a decidere cosa fare. 
More

ORARIO PROIEZIONI
Giovedì 6 novembre: 
 21,00                               
Venerdì 7 novembre: 
 19,00                  
Sabato 8 novembre: 
 16,30 - 21,00
Domenica 9 novembre: 
 10,30 - 16,30                  
Martedì 11 novembre: 
 21,00                   
Mercoledì 12 novembre: 
 21,00                   





Sarah Bernhardt

LA DIVINA DI FRANCIA

Sarah Bernhardt, la Divine - Francia, 2024 1h 38min
di  Guillaume Nicloux
con  Sandrine Kiberlain, Laurent Lafitte, Amira Casar, Pauline Etienne
Un autentico mito, Sarah Bernhardt è stata la prima “star” conosciuta a livello mondiale, continuando a suscitare grande curiosità. Non solo ha lasciato un’impronta indelebile nella sua epoca, ma il suo nome è rimasto vivo per tutto il XX secolo e lo è ancora oggi. Eppure, pochi conoscono la sua vera storia. Un racconto affascinante e coinvolgente che, con eleganza e passione, ripercorre le sfide, i successi e le rivoluzioni artistiche di una donna libera e anticonformista, capace di cambiare per sempre il volto della scena internazionale. 
More

ORARIO PROIEZIONI
Giovedì 6 novembre: 
 21,00                               
Venerdì 7 novembre: 
 19,15                   
Sabato 8 novembre: 
 19,00
Domenica 9 novembre: 
 10,30 - 17,00               





TRE CIOTOLE

Tre ciotole - Italia, Spagna, 2025, 2h
di Isabel Coixet
con Alba Rohrwacher, Elio Germano e Francesco Carril
Dopo quello che sembrava un banale litigio, Marta e Antonio si lasciano. Marta reagisce alla rottura chiudendosi in sé stessa. L’unico sintomo che non può ignorare è la sua improvvisa mancanza di appetito. Antonio, chef in rampa di lancio, si butta sul lavoro. Eppure, sebbene sia stato lui a lasciare Marta, non riesce a dimenticarla. Quando Marta scopre che la mancanza di appetito ha più a che fare con la propria salute che con il dolore della separazione, tutto cambia: il sapore del cibo, la musica, il desiderio, la certezza delle scelte fatte. 
More

ORARIO PROIEZIONI
Venerdì 7 novembre: 
 21,00                   
Sabato 8 novembre: 
 18,45
Domenica 9 novembre: 
 18,45                              





BUGONIA

Bugonia - Gran Bretagna, 2025, 2h
di Yorgos Lanthimos
con Emma Stone, Jesse Plemons, Aidan Delbis, Stavros Halkias
Due giovani cospirazionisti decidono di agire: rapiscono Michelle, potente e impassibile CEO di una multinazionale farmaceutica, convinti che sia un’aliena pronta a sterminare l’umanità. La tengono prigioniera in un seminterrato, protetti da lozioni anti-extraterrestri e teorie scovate nei meandri del web. Ma presto la realtà comincia a sfaldarsi. Chi ha davvero il controllo? Chi dice la verità? E soprattutto: esiste ancora una verità condivisa?
More

ORARIO PROIEZIONI
Domenica 9 novembre: 
 21,00                              





CINQUE SECONDI

Cinque secondi - Italia, 2025, 1h 45min.
di Paolo Virzì
con Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi, Ilaria Spada, Valeria Bruni Tedeschi
Chi è quel tipo scontroso dall’aria trascurata che vive da solo nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi, una dimora disabitata e in rovina? Passa le giornate a non far nulla, fumando il suo mezzo-toscano ed evitando il contatto con tutti e quando si accorge che nella villa si è stabilita abusivamente una comunità di ragazze e ragazzi che si dedicano a curare quella campagna e i vigneti abbandonati, si innervosisce e vorrebbe cacciarli. Sono studenti, neolaureati, agronomi, e tra loro c’è Matilde, che è nata in quel posto e da bambina lavorava la vigna con il nonno Conte Guelfo Guelfi. Anche loro sono incuriositi da quel misantropo dal passato misterioso: perché sta lì da solo e non vuole avere contatti con nessuno? Mentre avanzano le stagioni, arriva la primavera, poi l’estate e maturano i grappoli, il conflitto con quella comunità di ragazze e ragazzi si trasforma in convivenza. E Adriano si troverà ad accudire nel suo modo brusco la contessina Matilde, che è incinta di uno di quei ragazzi...
More

ORARIO PROIEZIONI
Venerdì 7 novembre: 
 21,15                   
Sabato 8 novembre: 
 17,00 - 21,00
Domenica 9 novembre: 
 19,00 - 21,00                 





Glocal 2025 Off - Italo Calvino in Tour

in collaborazione con Glocal Film Festival 

e Associazione Piemonte Movie

ITALO CALVINO NELLE CITTÀ

Italo Calvino nelle città - Italia, 2025, 1h 20min.
di Davide Ferrario
con Valerio Mastandrea, Alessio Vassallo, Filippo Scotti, Violante Placido
Nel centenario della nascita di Italo Calvino, Davide Ferrario ricostruisce la vita dello scrittore italiano (1923-1985) e il suo rapporto con le città in cui ha vissuto (Sanremo, Torino, New York, Parigi) a partire dal
suo celebre libro Le città invisibili, riflessione sul rapporto dell’uom con lo spazio, il tempo, lo sviluppo, la modernità. A fianco del lavoro con il materiale d’archivio, che mette in relazione l’esperienza di Calvino con la storia dell’Italia dal fascismo agli anni ‘80, sequenze più astratte e libere mostrano un interprete muoversi in spazi urbani di diversa estrazione, tra prosa e poesia visuale.
More
Ospite il regista Davide Ferrario
ORARIO PROIEZIONI
Martedì 11 novembre: 
 21,00 - Ingresso 6€





Rassegna Pronti a morire?

L'ORCHESTRA STONATA

En fanfare - Francia, 2024, 1h 43min.
di Emmanuel Courcol
con Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin, Sarah Suco, Jacques Bonnaffé
Thibaut, un direttore d’orchestra di fama mondiale, scopre improvvisamente di essere stato adottato e di avere un fratello, Jimmy, che lavora in una mensa scolastica e suona il trombone in una banda amatoriale del nord della Francia. Apparentemente agli antipodi, i due fratelli sono uniti dalla passione per la musica. Thibaut riconosce in Jimmy un talento nascosto e decide di aiutarlo a riscattare un destino ingiusto. Quella che inizia come una storia di differenze e scontri si trasforma in un viaggio emozionante, che unisce musica, risate e umanità. L’Orchestra Stonata celebra con leggerezza e profondità il potere della musica come linguaggio universale e i legami autentici che ci definiscono.
More

ORARIO PROIEZIONI
Mercoledì 12 novembre: 
 21,00 - Ingresso 6€          








MARTEDI' non festivo o prefestivo
Intero  € 7,50
Ridotto  € 5,00
TUTTI GLI ALTRI GIORNI E FILM RESTAURATI:
Intero  € 8,00
Ridotto  € 6,00
HANNO DIRITTO ALLA RIDUZIONE:
- Ragazzi fino ai 13 anni
- Over 65
- Studenti, anche universitari dal lunedì al giovedì
- Soci AIACE
- Militari
- Soci Fidaty Esselunga – solo il martedì
DIRITTO DI PREVENDITA PER PRENOTAZIONE O ACQUISTO ONLINE: 1 EURO/BIGLIETTO
- E' accettato l'abbonamento "Una sera al cinema" AGIS (valido solo per proiezioni 2D)
BUON COMPLEANNO
Vieni al cinema il giorno del tuo compleanno. Entrerai gratis
È OBBLIGATORIO PRENOTARE?
No, non è obbligatorio prenotare ma è preferibile scegliere la prenotazione o l'acquisto online in modo da poter scegliere i posti migliori.