![]() |
ALLEVI: BACK TO LIFEItalia, 2025, 1h 30min
L’emozionante documentario di Simone Valentini racconta, con
sguardo intimo e poetico, il ritorno alla musica del compositore,
pianista e filosofo Giovanni Allevi dopo una lunga lotta contro la
malattia: un’opera che riflette su temi universali come la
fragilità, il dolore, la solitudine, il successo e
l’amore. Un film che restituisce la profondità del
pensiero filosofico e artistico di Giovanni Allevi, offrendoci una
testimonianza sincera, potente e necessaria. di Simone Valentini con Giovanni Allevi
|
||||||||
![]() |
Rassegna In Quota - Montagne a 360°
|
||||||
| More |
|
| ORARIO PROIEZIONI | |
Mercoledì 19 novembre: |
21,00 |
![]() |
Hope Club presenta
|
||||||
| More |
|
| ORARIO PROIEZIONI | |
Giovedì 20 novembre: |
21,00 in V.O. sott. ITA |
![]() |
GIOVANI MADRIJeunes mères - Belgio, Francia, 2025, 1h 44min.
Jessica, Perla, Julie, Ariane e Naïma vivono in una casa famiglia
che le sostiene nel loro percorso di giovani madri. Sono cinque
adolescenti con il desiderio e la speranza di costruire un futuro
migliore per sé stesse e per i loro figli. Vincitore del premio
per la Migliore Sceneggiatura al 78th Festival di Cannes. di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne con Babette Verbeek, Elsa Houben, Janaina Halloy, Jef Jacobs, Günter Duret
|
||||||||||||
![]() |
LA VITA VA COSÌItalia, 2025, 1h 58min.
1999. Efisio Mulas vive in una casa sul magnifico mare della Sardegna
del Sud, pascolando le sue mucche sulla spiaggia. Sua moglie e sua
figlia Francesca si sono trasferite nel paese vicino, Bellesamanna, ma
lui non abbandona quella dimora fatiscente che era di suo padre e di
suo nonno. E non lo fa nemmeno quando un gruppo immobiliare milanese,
che vuole costruire un resort a cinque stelle ecosostenibile proprio
lungo quel tratto di costa, gli offre una cifra consistente per
andarsene. Gli abitanti di Bellesamanna hanno già ceduto alle
lusinghe del gruppo immobiliare, anche perché è stata
promessa loro l'assunzione (in ruoli ancillari, naturalmente) nel
futuro resort, ma lui ripete che "casa sua non ha prezzo". Dunque
l'amministratore delegato del gruppo immobiliare manda sul posto il suo
fidato capocantiere, Mariano "il palermitano", per convincere Efisio a
cedere. E Francesca si ritrova in mezzo fra la solidarietà verso
il padre (e la terra di Sardegna) e l'ostilità della sua
comunità. di Riccardo Milani con Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi
|
||||||||||
![]() |
I COLORI DEL TEMPOLa venue de l'avenir - Francia, 2025, 2h 04min.
Nella Francia di oggi, un gruppo di sconosciuti viene riunito in quanto
discendente di Adèle, donna di fine ottocento che dalla
Normandia era partita alla volta di Parigi in cerca della madre che
l'aveva abbandonata. Dovendo ispezionare la casa in rovina di
Adèle per decidere cosa fare della proprietà, gli
emissari del gruppo - Guy, Céline, Seb e Abdel - mettono insieme
pezzo dopo pezzo il lontano passato della loro famiglia.
Parallelamente, durante la Belle Époque, Adèle si
avventura nella grande città assieme ai nuovi amici Lucien e
Anatole, scoprendo una capitale nel vortice del cambiamento, tra zone
ancora rurali e i salotti della borghesia moderna, e tra le arti
figurative e l'avvento della fotografia. di Cédric Klapisch con Suzanne Lindon, Abraham Wapler, Julia Piaton, Vincent Macaigne
|
||||||||||
![]() |
UN SEMPLICE INCIDENTEA Simple Accident - Iran, 2025 1h 45min.
Un semplice incidente, il nuovo film di Jafar Panahi, uno dei
più grandi registi della storia del cinema iraniano e tra le
voci più significative del panorama contemporaneo. Dopo aver
conquistato la Palma d’Oro al Festival di Cannes 2025, il film
è stato designato dalla Francia come candidato ufficiale agli
Oscar 2026 per il Miglior Film Internazionale. Il film racconta di un
gruppo di persone che si trova ad avere a che fare con un uomo che
ritengono essere il loro ex carceriere. Prende allora avvio un
confronto fra persone diverse per origine, esperienza politica, scelte
e dunque anche le reazioni sono diverse: chi vuole dimenticare, chi
vorrebbe vendetta, chi prende le distanze dall’accaduto, chi non
riesce a decidere cosa fare. di Jafar Panahi con Madjid Panahi, Ebrahim Azizi, Vahid Mobasseri
|
||||||||
![]() |
CINQUE SECONDICinque secondi - Italia, 2025, 1h 45min.
Chi è quel tipo scontroso dall’aria trascurata che vive da
solo nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi, una dimora disabitata
e in rovina? Passa le giornate a non far nulla, fumando il suo
mezzo-toscano ed evitando il contatto con tutti e quando si accorge che
nella villa si è stabilita abusivamente una comunità di
ragazze e ragazzi che si dedicano a curare quella campagna e i vigneti
abbandonati, si innervosisce e vorrebbe cacciarli. Sono studenti,
neolaureati, agronomi, e tra loro c’è Matilde, che
è nata in quel posto e da bambina lavorava la vigna con il nonno
Conte Guelfo Guelfi. Anche loro sono incuriositi da quel misantropo dal
passato misterioso: perché sta lì da solo e non vuole
avere contatti con nessuno? Mentre avanzano le stagioni, arriva la
primavera, poi l’estate e maturano i grappoli, il conflitto con
quella comunità di ragazze e ragazzi si trasforma in convivenza.
E Adriano si troverà ad accudire nel suo modo brusco la
contessina Matilde, che è incinta di uno di quei ragazzi... di Paolo Virzì con Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi, Ilaria Spada, Valeria Bruni Tedeschi
|
||||||||
![]() |
VIALE DEL TRAMONTOSunset Boulevard - USA, 1950, 1h 50min.
Restaurato in 4K nel 2025 da Paramount Pictures. Capolavoro tra i
capolavori di Billy Wilder, è ancora il più crudele e
beffardo film su Hollywood, il più calibrato nei chiaroscuri,
sostenuto da un umorismo nero di cui Eric von Stroheim è il gran
cerimoniere; ma è anche una storia accorata
sull’invecchiare, e sulle illusioni straziate di tutti. A ogni
visione la performance di Gloria Swanson è più
insostenibile, quella di William Holden più coinvolgente. di Billy Wilder. con William Holden, Gloria Swanson, Erich von Stroheim, Nancy Olson
Ingresso 8€ / 6€
|
||||||||
![]() |
The Big Dreamer - Il cinema di David Lynch
|
||||||||
| More |
|
| ORARIO PROIEZIONI | |
Martedì 25 novembre: |
20,30 |
Mercoledì 26 novembre: |
20,30 in V.O. sott. ITA |
![]() |
VocidiDONNE invita
|
||||||
| More |
|
| ORARIO PROIEZIONI | |
Giovedì 28 novembre: |
20,30 |
|
|
|||||||||||||||||||||||||